L’Indonesia ha ospitato un evento spettacolare che resterà nella storia del Team Italy di Vovinam. Dal 27 Paesi diversi, centinaia di atleti sono atterrati a Bali per partecipare all’8° Campionato del Mondo di Vovinam organizzato dalla WVVF (World Vovinam Federation). La competizione si è svolta nella suggestiva cornice della città di Lovina, nella provincia di Buleleng a Bali nord. L’Italia ha dimostrato ancora una volta il suo valore tecnico e agonistico.
La delegazione azzurra e il prestigio dell’Italia
La spedizione italiana era composta da un gruppo affiatato e determinato. Il Team Italy si è presentato con 11 atleti e un coach, il Maestro Daniele Marinig. La qualità tecnica italiana non era rappresentata solo sul tatami di gara.
L’Italia ha schierato anche due arbitri internazionali: Giuseppe Pollastro e Monica Scarano. Inoltre, una figura di spicco ha guidato la rappresentanza istituzionale. Il Maestro Vittorio Cera, Direttore Tecnico di Vovinam Italia, era presente con un ruolo di massimo rilievo. Egli ha partecipato in qualità di Presidente della Commissione Sport della WVVF.
Risultati dell’8° Campionato del Mondo di Vovinam: 9 medaglie
La performance degli atleti azzurri è stata quasi perfetta. L’Italia ha gareggiato in 10 categorie. Il risultato è stato eccezionale: 9 categorie su 10 sono andate a medaglia. Tutti i podi conquistati sono medaglie di bronzo, a testimonianza di un livello medio molto alto.
Ecco il dettaglio dei protagonisti e delle categorie premiate:
-
Dong Doi Kiem: Francesca Ibba, Francesca Mazza, Chiara Minniti, Margherita Corcione.
-
Song Luyen Kiem Femminile: Giorgia Guzzi e Melissa Opreni.
-
Thap Tu Quyen Femminile: Margherita Corcione.
-
Combattimento Femminile -66kg: Greta Carnio.
-
Song Luyen Dao Maschile: Lorenzo Consonni e Matteo Godino.
-
Song Luyen Ba Maschile: Filippo Perego e Pietro Marchetti.
-
Thai Cuc Don Dao Phap Femminile: Giorgia Guzzi.
-
Tinh Hoa Luong Nghi Kiem Phap Femminile: Melissa Opreni.
-
Tu Ve Nu: Francesca Mazza e Filippo Perego.
Classifica finale e ringraziamenti
Il medagliere finale vede il Team Italy al 14° posto su 27 nazioni. Il podio mondiale è stato dominato dal Vietnam (1° posto), seguito dall’Algeria (2° posto) e dalla Cambogia (3° posto).
Al di là delle medaglie, resta la bellezza dell’esperienza umana. La trasferta a Bali ha unito il gruppo in modo indissolubile. L’Indonesia si è rivelata una terra ospitale e accogliente. Qui il Vovinam è una disciplina ancora giovane, ma guidata con passione.
Un ringraziamento speciale va al signor Yama Diphutra, diretto responsabile del Vovinam Indonesia, per l’accoglienza. Infine, un grazie alla WVVF per l’organizzazione impeccabile e per l’opportunità data ai nostri ragazzi di vivere questo sogno mondiale.
Guarda le foto su Facebook e Instagram di VOVINAM ITALIA e WVVF





















