CHANH CHUONG QUAN MON PHAI VOVINAM VIET VO DAO dal 2010 al 2020
Capo Scuola del Vovinam Viet Vo Dao dal 2010 al 2020
Saigon 1949 - Ho Chi Minh City 2020
Il Maestro Nguyen Van Chieu è nato in Vietnam il 4 Novembre del 1949 in Saigon (attuale Ho Chi Minh City). Ha iniziato la pratica del Vovinam nel 1965 con il Maestro Trinh Ngoc Minh presso il Vo Duong Tran Hung Dao di Sai Gon, la attuale Ho Chi Minh City.
Il Maestro Nguyen Van Chieu è una autorità internazionale all'interno del Vovinam Viet Vo Dao. Egli attualmente ha migliaia di discepoli in tutto il Vietnam e centinaia di cinture nere e insegnanti che si occupano della divulgazione del Vovinam da quando è stato tolto il divieto di insegnamento delle arti marziali, tre anni dopo la fine della guerra. Attualmente è uno dei maestri più importanti in Vietnam, e non solo, infatti, oltre ad essere il Presidente della Federazione di Vovinam di Ho Chi Minh City è vice-presidente della Federazione Vietnamita e Vice-presidente della World Vovinam Federation con l'incarico di Direttore Tecnico Internazionale.
Nel 1967 ottenne la qualifica di istruttore ed incominciò ad insegnare a Saigon. Tra il 1969 e i 1970, durante la guerra, insegnò² a Nha Trang, ma dal 1970 al 1975, gli anni più duri della guerra, insegnò Vovinam nella città di Binh Dinh, nel Qui Nhon . A guerra terminata, nel 1975, tornò a Saigon, rinominata Ho Chi Minh City.

Il Maestro Nguyen Van Chieu è stato una delle persone più importanti nel reinserimento delle arti marziali in Vietnam, dopo la guerra la loro pratica era stata vietata, ma il Maestro esercitò forti pressioni perché le cose potessero cambiare, così dopo tre anni fu tolto il divieto.
In questo momento il Maestro Nguyen Van Chieu è in pensione, ma gli sono stati offerte varie mansioni nel settore sportivo con la gestioni di vari centri sportivi di Ho Chi Minh City permettendoli di sviluppare ulteriormente il Vovinam. Tra questi centri ora seguirà lo sviluppo del PHU THO Stadium, un grandissimo centro sportivo con enormi strutture pe le arti marziali. Il suo grado attuale è ufficialmente HONG DAI NGU CAP, 9° dang sia per il Vietnam che internazionale. Il passaggio effettivo è avvenuto nel Maggio 2010 quando il GM Le Sang gli ha riconosciuto questo livello insieme ad altri maestri.
Il Maestro Nguyen Van Chieu nel 1998 ha incaricato il Maestro Michele Garofalo di portare avanti il Vovinam in Italia con l'Unione Vovinam VVD Italia, riconoscendo la nostra associazione l'ente ufficiale per la divulgazione del Vovinam sul territorio italiano per conto della federazione del Vietnam e del governo vietnamita.
Nello stesso hanno ha dato l'opportunità al maestro Garofalo di presentare l'esame di passaggio di grado al 4° dang davanti al Gran Maestro Le Sang, riconoscendolo come Direttore Tecnico Nazionale dell'Unione Vovinam VVD Italia.
Nel 2004 ha esaminato il Maestro Michele Garofalo per il passaggio a 5° dang e il Maestro Vittorio Cera per il passaggio a 4° dang.
Il Maestro Nguyen Van Chieu nel 2001 e 2002 e nel 2009 ha avuto l'opportunità di visitare il nostro paese tenendo lezioni presso vari Vo Duong Italiani e tenendo seminari aperti a tutti.

La decisione, già lasciata scritta dal Gran Maestro Le Sang nel 2010, è stata presa dall'intero consiglio dei maestri.
Il Maestro Nguyen Van Chieu ha deciso di portare una cintura però differente da quella del Gran Maestro Le Sang. Sempre con i 3 colori a rappresentare il Vovinam, ma disposti diveramente e con il simbolo del Am/Duong sulle estremità , a simboleggiare i principi del Vovinam.
Il 4 Febbraio 2020 (1° giorno del 1° mese nell'anno del Topo - Canh Ty) il maestro ci lascia.